top of page
Sans titre-22.jpg

Come il teatro irrompe nel quotidiano

I Fiori Blu festival 7°edizione 2023/2024
di Gruppo Elettrogeno
a cura de I Fiori Blu Art Factory
​

Progetto fotografico di Barbara GUSSONI
 
Conosco Gruppo Elettrogeno e I Fiori Blu da parecchi anni. Li fotografo regolarmente durante le prove, gli spettacoli e i workshop. Col passare del tempo ho notato, in piccoli dettagli apparentemente trascurabili, un’impercettibile trasformazione nel loro modo di essere, sia dentro che fuori del contesto scenico/drammaturgico. 
La pratica teatrale si manifesta inaspettatamente nel quotidiano deÉ™ performers, rivela ciò che a loro stessÉ™ è ancora sconosciuto, dà forma e voce alla singolarità di ciascunÉ™, non solo attraverso abiti e oggetti di scena ma, più sottilmente, tramite sguardi, gesti, portamenti, nuovi modi di reinventarsi e di desiderare. Ho inteso questa lenta e profonda trasformazione come un’irruzione del saper essere e del saper fare teatrale nel modo di rapportarsi a se stessÉ™ e al mondo circostante. 
Permettere che l'irruzione avvenga, implica una qualità che contraddistingue tuttÉ™  coloro che abitano questa eclettica comunità artistica: l’audacia.
Dalla curiosità di osservare più da vicino questa trasformazione è venuta la proposta di collaborazione a Martina PALMIERI, regista di Gruppo Elettrogeno. 
Insieme abbiamo realizzato gli scatti, introducendo lo sguardo fotografico nel movimento drammaturgico ispirato da Le Metamorfosi di Ovidio
Abbiamo immaginato i/le performers, attraversatÉ™ dal mito che incarnano nella performance, mettersi in scena nei luoghi della loro vita professionale e/o domestica.

La mostra è parte integrante dello spettacolo in forma di studio, CreaturÉ™, che chiude la trilogia ispirata al poema epico e viene presentata in anteprima al Tpo nel dicembre 2024. 

 

© Copyright
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page